MEDICINA ESTETICA DEL VISO

Un ramo della medicina che si concentra sul miglioramento dell’aspetto estetico del viso attraverso trattamenti non chirurgici. L’obiettivo principale di questa disciplina è quello di prevenire, correggere e migliorare i segni dell’invecchiamento e altre imperfezioni del viso, mantenendo un aspetto naturale e armonioso mediante trattamenti di:

Filler
I filler di acido ialuronico cross-linkato sono dispositivi medici che vengono utilizzati per riempire le rughe, correggere volumetrie mancanti (come nelle guance o nelle labbra) e migliorare la definizione del contorno del viso. Sono riassorbibili e vengono eseguiti in anestesia topica locale. La loro durata è di circa 6 mesi.

Biorivitalizzazione
La biorivitalizzazione è un trattamento che prevede l’uso di sostanze come acido ialuronico non cross-linkato, vitamine, aminoacidi e antiossidanti per stimolare la pelle, migliorando la sua tonicità, luminosità e idratazione. Il trattamento si esegue ogni circa tre settimane per un totale di quattro trattamenti a ciclo mediante applicazioni iniettive nel derma superficiale.

Radiofrequenza Medicale

E’ un trattamento non invasivo che utilizza le onde elettromagnetiche per stimolare la produzione di collagene e migliorare l’elasticità della pelle dando già dalla prima seduta un effetto lifting. E’ efficace nel trattamento delle rughe e nella tonificazione della pelle del viso.

Il trattamento è molto piacevole; mediamente, per avere i migliori risultati, sono richieste 8-10 sedute per ciclo; una seduta di mantenimento al mese permette di non perdere i risultati ottenuti.

Tossina Botulinica (Botox) – Il botulino è una neurotossina che, iniettata in piccole quantità, rilassa i muscoli facciali. Questo trattamento viene usato principalmente per ridurre le rughe dinamiche (quelle che si formano con i movimenti facciali), come le rughe della fronte, le zampe di gallina attorno agli occhi, e le linee di espressione tra le sopracciglia.