Igiene dentale professionale
L’igiene dentale professionale è una procedura eseguita da un dentista o un igienista dentale per rimuovere la placca batterica, il tartaro e le macchie dai denti. Ecco alcuni degli obiettivi e dei vantaggi di questo trattamento periodico.

Educazione e consigli personalizzati: Durante la visita, l’igienista dentale può dare consigli su come migliorare la propria igiene orale quotidiana, suggerendo tecniche di spazzolamento, uso del filo interdentale, e il tipo di dentifricio più adatto.
Prevenzione delle malattie gengivali: La rimozione del tartaro e della placca aiuta a prevenire malattie come la gengivite e la parodontite, che possono portare a infiammazioni, sanguinamento e, se non trattate, alla perdita dei denti.
Prevenzione delle carie: Eliminare i residui di cibo e la placca che si accumula sui denti aiuta a ridurre il rischio di carie. La placca è una delle principali cause della formazione di acidi che erodono lo smalto dentale.
Rimozione delle macchie: Durante l’igiene professionale, è possibile rimuovere macchie superficiali causate da caffè, tè, fumo o altri alimenti, migliorando l’estetica del sorriso.
Controllo e monitoraggio della salute orale: Il professionista può identificare precocemente segni di problemi orali, come carie, malattie gengivali o altre patologie, permettendo un intervento tempestivo.
Rafforzamento della salute generale: Una buona salute orale è legata anche alla salute generale. Infezioni orali non trattate possono influenzare la salute cardiovascolare e avere impatti su altre condizioni sistemiche.
OGNI QUANTO RIPETERLA?
L’igiene dentale professionale è fondamentale per mantenere una bocca sana e prevenire problemi più gravi. Si consiglia di sottoporvisi regolarmente, almeno una volta ogni 6-12 mesi, a seconda delle necessità individuali.