Chirurgia orale

La chirurgia orale è una branca della chirurgia che si occupa del trattamento di patologie e disturbi che coinvolgono la bocca, la mandibola, i denti e i tessuti circostanti. Include interventi chirurgici per risolvere problemi dentali complessi, ma anche per trattare malformazioni, infezioni, tumori e altre condizioni che richiedono un approccio chirurgico.

Alcuni degli interventi comuni in chirurgia orale sono:

  1. Estrazione di denti: In particolare, l’estrazione di denti del giudizio, che spesso non emergono correttamente o sono inclusi nell’osso.
  2. Chirurgia dei tessuti molli: Interventi per rimuovere cisti e neoplasie all’interno della bocca.
  3. Implantologia dentale: Inserimento di impianti dentali per sostituire denti mancanti. Gli impianti dentali sono realizzati in titanio, un materiale biocompatibile che permette una stretta integrazione con l’osso mascellare o mandibolare, processo noto come osteointegrazione.
  4. Rigenerazione ossea: Intervento che permette la ricostruzione di tessuto osseo in caso di insufficiente presenza di osso per l’inserimento di impianti.