PROTESI DENTARIA

La protesi dentaria è un dispositivo artificiale utilizzato per sostituire denti mancanti o danneggiati, ripristinando sia la funzione che l’estetica. Esistono diverse tipologie di protesi dentarie, a seconda delle esigenze del paziente e del tipo di riabilitazione necessaria.

1. Protesi fisse:

Le protesi fisse sono quelle che non possono essere rimosse dal paziente. Sono utilizzate quando è necessario sostituire un dente o più denti. Le principali forme includono:

  • Corona: una capsula che copre completamente un dente danneggiato o devitalizzato, migliorandone la resistenza e l’estetica.
  • Ponti: utilizzati per sostituire uno o più denti mancanti, collegando un dente sano (o impianto) ai lati dei denti mancanti.
  • Protesi su impianto: in questo caso, un impianto dentale viene inserito nell’osso e sopra di esso viene montata una corona o un ponte.

2. Protesi mobili:

Le protesi mobili, o rimovibili, possono essere tolte e reinserite dal paziente. Sono generalmente meno stabili delle protesi fisse ma sono un’opzione economica e più semplice da adattare. Esistono:

  • Protesi parziali: utilizzate quando sono mancanti solo alcuni denti. Possono essere ancorate ai denti residui tramite ganci o attacchi.
  • Protesi totali: usate quando tutti i denti di una arcata sono mancanti. Le protesi totali sono complete e si appoggiano sulle gengive.
  • Protesi su impianti: in alcuni casi, le protesi mobili possono essere fissate agli impianti dentali per una maggiore stabilità.

3. Protesi su impianti:

Questa tipologia di protesi è la più avanzata e prevede l’inserimento di impianti dentali (viti di titanio) nell’osso mascellare o mandibolare. Sulla struttura in titanio vengono montate corone, ponti o protesi dentarie complete, offrendo una maggiore stabilità e funzionalità rispetto alle protesi mobili.

Vantaggi delle protesi dentarie:

  • Restauro della funzionalità masticatoria: la protesi consente di masticare correttamente.
  • Estetica migliorata: migliora l’aspetto del sorriso, sostituendo i denti mancanti.
  • Protezione dei denti residui: alcune protesi aiutano a proteggere i denti che rimangono in bocca.

La scelta del tipo di protesi dipende dalla salute orale del paziente, dalle sue preferenze e dal piano di trattamento consigliato dal dentista.